Cyrix 6x86MX

Alternativa a basso costo del Pentium MMX di Intel. Usa frequenze peculiari sul bus di comunicazione della memoria per raggiungere prestazioni competitive senza utilizzare la costosa SDRAM a 100 MHz certificata PC100 e senza utilizzare frequenze elevate allÆinterno del chip. Il valore di PR rating indica, secondo lÆazienda, quale Pentium viene emulato in termini di prestazioni. PR 166 identifica, ad esempio, un Pentium a 166 MHz. Produttore Cyrix Data dÆintroduzione 30 maggio 1997 Frequenza di clock/bus (MHz) 133/66 o 150/60 - 150/75 o 166/66 - 188/75 - 208/83 PR rating (MHz) (PR166) - (PR200) - (PR233) - (PR266) Cache di primo livello integrata 64 KByte Cache di secondo livello integrata nessuna (esterna su scheda madre) Architettura interna 32 bit Bus esterno 64 bit Modello di elaborazione unità di elaborazione parallela che predicono la direzione delle istruzioni future, esecuzione fuori sequenza ed esecuzione speculativa (esegue lÆistruzione successiva prima che questa sia richiesta) - simile al P6, ma meno potente. Calcolo in virgola mobile integrato sì Possibilità di multiprocessing nessuna nativa Estensioni MMX su licenza Bus di espansione PCI a 32 bit, 33 MHz, 132 MByte/sec Numero di transistor 6,8 milioni Tecnologia del processo 0,3 - 0,25 micron CMOS Numero di piedini 296 Tipo di contenitore pin grid array (compatibile Socket 7) Alimentazione interna 2,9 volt

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati